Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
La visione di Educazione nell’era digitale è il cuore del Piano Nazionale Scuola Digitale: un percorso condiviso di innovazione culturale, organizzativa, sociale e istituzionale che vuole dare nuova energia, nuove connessioni, nuove capacità alla scuola italiana. In questa visione, il “digitale” è strumento abilitante, connettore e promotore di cambiamento.
Il PNSD prevede una serie di azioni:
STRUMENTI
- Accesso a Internet in tutte le scuole
- Strutturazione di spazi e ambienti per una didattica digitale integrata (laboratori, BYOD, edilizia innovativa...)
- Digitalizzazione amministrativa (segreterie digitali, dematerializzazione dei documenti, creazione di profili digitali, registri elettronici on line...)
COMPETENZE DEGLI STUDENTI
- Sviluppo delle competenze digitali
- Avvio al pensiero logico-computazionale (coding)
- Capacità digitali applicate
- Educazione alla cittadinanza digitale
CONTENUTI DIGITALI
- Promozione delle risorse educative aperte
- Autoproduzione dei contenuti
- Biblioteche Scolastiche come ambienti di alfabetizzazione all’uso delle risorse informative digitali
FORMAZIONE
- Formazione del personale scolastico
- Individuazione di figure di accompagnamento (Animatore digitale, assistente tecnico, Team per l'innovazione digitale)