Laboratorio di formazione sul campo con Mario Schember

Nei 26 e 27 settembre 2025 si è svolto presso il nostro istituto il laboratorio di formazione sul campo (PNRR DM 66/2023) ”Formazione per la transizione digitale al personale ATA e middle management” tenuto da Mario Schember, noto esperto in ambito nazionale di gestione dei Fondi Europei. Al laboratorio hanno partecipato Dirigenti Scolastici, DSGA , docenti e personale ATA degli istituti del territorio.

Nello specifico il percorso formativo ha permesso a docenti e personale amministrativo di approfondire tre aree chiave:

  • Gestione dei progetti PN (FSE e FESR)
  • Innovazione nella formazione scolastica
  • Costruzione del Middle Management a supporto di DS e DSGA

Di seguito un breve resoconto delle conquiste e delle prospettive aperte grazie a questi incontri.

 PN FSE e FESR: dal bando alla rendicontazione

Mario Schember ci ha offerto una panoramica generale per trasformare un’idea in un progetto finanziato, passando per:

  • analisi delle linee guida ministeriali e strumenti di normazione
  • utilizzo delle piattaforme GPU e SIF per la presentazione delle domande
  • strategie per il monitoraggio e la rendicontazione finanziaria

Grazie ai suoi suggerimenti, il nostro team ha già iniziato a mappare possibili progetti trasversali che coinvolgano didattica digitale, inclusione e sostegno al benessere degli alunni.

 Middle Management: costruire la squadra di supporto

Elemento chiave per una Buona Scuola, secondo Schember, è la costruzione di una community di leadership distribuita, preziosa per alleggerire il carico di DS e DSGA e migliorare l’efficacia organizzativa. Per il perseguimento dell’obiettivo risultano fondamentali: l’Individuazione di figure-chiave per area (didattica, gestione, comunicazione), la definizione di ruoli, responsabilità e flussi decisionali, le strategie di comunicazione e di coordinamento.

Tre punti riassumibili attorno ad un unico grande concetto faro: la valorizzazione delle singole risorse interne e la costruzione di una sinergia operativa interna.

Conclusioni e prossimi passi

La collaborazione con Mario Schember ha acceso nuove energie e fornito strumenti pratici per affrontare con sicurezza le sfide dei fondi europei, innovare la didattica e valorizzare le risorse umane.

È un nuovo anno formativo che si apre alla luce dell’efficienza e dell’innovazione e siamo impazienti di toccare con mano e condividere con il territorio i primi risultati, per i quali ci sentiamo di ringraziare nuovamente e sentitamente Mario Schember.schember 2

Ultima revisione il 06-10-2025